Chi siamo

campi tennis pizzeria ristorante chi siamo campi tennis pizzeria ristorante chi siamo

LA STORIA

Nato nel 2003, lo Sport Village Catona seguendo un progetto di graduale sviluppo ha aggiunto ogni anno un tassello in più alla propria offerta. La struttura che ospita il circolo attualmente ricomprende tre campi da tennis in terra battuta con relative tribune spettatori; due campi polivalenti in erba sintetica; due campi da Padel; ampi spogliatoi; una palestra attrezzata di area cardio-fitness e isotonica; Centro fisioterapico; la Club House per il servizio di ristorazione e di intrattenimento per gli oltre 200 soci; piscina con ampi spazi verdi per ogni ricorrenza; centro fisioterapico; area parcheggio. Lo sport qui è di casa, da sempre.

Sport Village Catona

LA STAGIONE AGONISTICA 2011
8 squadre, 60 atleti, 3 titoli regionali. Sono i numeri che sintetizzano la voglia di competizione del Circolo di Catona. E i risultati sono arrivati puntuali. La squadra maschile di serie C, trainata da Stefano Cobolli, ingaggiato con notevole sforzo finanziario dal Presidente Francesco Violante e strappato alla concorrenza di numerosi circoli, approda per la quarta volta alla fase nazionale dei campionati di categoria veicolando il nome e l’immagine più pulita della Calabria sportiva. Guidata dal capitano non giocatore Emilio Cozzupoli, la prima squadra dello Sport Village composta, oltre che da Cobolli, da Burzio Remigio, da Andrea Viceconte, e da Domenico Scordo, ha messo in mostra un tennis spumeggiante e mai banale valorizzando appieno l’ampio bacino di talenti locali.

Dopo le più che onorevoli sconfitte contro i Circoli Città dei Mille di Bergamo, Bonacossa di Milano, e sui campi del Carlentini di Siracusa, degli anni precedenti nel 2011 arriva la tanta aspettata promozione. Dopo aver vinto la fase regionale in primavera, nel mese di giugno si realizza il sogno. Il tabellone nazionale al primo turno ci vede opposti allo Sporting Club Fossano in trasferta con un perentorio 4-0 si passa al turno successivo quello che decide la promozione. Quest’anno il match decisivo si disputa in casa sui campi in terra rossa dello Sport Village spinti dal folto pubblico che ha seguito gli incontri, lo Sport Village ha avuto la meglio del forte Planet Tennis Traversetolo Drop Shot. Il 26 giugno 2011 dopo il doppio di spareggio la SERIE B è raggiunta.

Serie B!
Dopo 15 anni esatti una formazione calabrese ritorna nell’elite del tennis nazionale. Con l’aggiunta del tassello mancante del puzzle Remigio Burzio, affiancatosi al capitano e punta di diamante della squadra Stefano Cobolli, confermato dal Presidentissimo Francesco Violante a costo di un notevole sforzo finanziario, ed ai giovani quanto validi prodotti locali Andrea Viceconte, Domenico Scordo e Antonio Clemente, lo Sport Village Catona centra la promozione nella serie cadetta superando il Circolo Planet Traversetolo Parma e veicolando in tutta Italia il nome e l’immagine più pulita della Calabria sportiva. Guidati dal tecnico Emilio Cozzupoli, i ragazzi reggini hanno raggiunto l’invidiabile score della terza promozione in quattro stagioni, rimarcando l’importanza di un’accurata programmazione sportiva. Il Circolo reggino si appresta adesso ad affrontare l’impegnativa sfida della serie B con l’obiettivo di non sfigurare e puntare, attraverso un graduale ma consolidato percorso di crescita, a traguardi sempre più ambiziosi.

SPORT E AMBIENTE
Oggi più che mai si rende importante promuovere l’Educazione Ambientale. Occorre, quindi, rendere i ragazzi più consapevoli del ruolo e dell’importanza della conservazione della natura e del paesaggio.

EDUCAZIONE ALLO SPORT
In un momento in cui la scuola offre purtroppo poche opportunità ai bambini ed ai ragazzi di praticare attività motoria di qualità e la società extra scolastica non concede molte opportunità al riguardo (i parchi pubblici sono spesso “sconsigliabili” e il tempo da dedicare all’attività presso le società sportive viene molte volte “rubato” dagli orari e dagli impegni scolastici), Sport Village Catona vuole fornire un’occasione importante per favorire la scoperta dei vari sport e soprattutto far “innamorare” i ragazzi dello sport, sperando che tale sensibilizzazione serva loro per orientarli verso una pratica sportiva negli anni successivi.

Per pubblicare un commento, devi accedere